La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre inaugura giovedì 17 aprile la mostra di Tomaso Binga EUFORIA, a cura di Eva Fabbris con Daria Kahn: è la sua più ampia retrospettiva museale e presenta i quaranta anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere tra poesie visive, installazioni, fotografie, collage, poesie visive, documenti, testimonianze di performance – molte delle quali mostrate per la prima volta o a decenni di distanza dalla loro prima esposizione
ALESSANDRO ALGARDI, LE MIE OPERE ALLA CORTE DI RE MIDA. L’ELEGANZA SI INTRECCIA ALLA PROVOCAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA
L’arte di Alessandro Algardi è viva. E’ facile scriverne poiché, nelle sue opere calligrafiche su tela, l’eleganza dei suoi quadri illeggibili è dominata dall’espressione nascosta delle sue idee. Nella sua scrittura pietrificata è possibile trovare un’eco e una sedimentazione di secoli di culture scritte.
Nella loro molteplice varietà, singoli caratteri o lettere si combinano formando parole che comunicano il segno delle idee, mentre sensazioni e sentimenti sono più facilmente esprimibili
ANCIENT, MODERN AND CONTEMPORARY ART AT THE BERGAMO FAIR
Last 10th January Bergamo inaugurated the calendar 2025 of art fairs in Italy: with BAF Bergamo Arte Fiera, dedicated to modern and contemporary art, and IFA Italian Fine Art, focused on the ancient art and antiques. The two events found their own ideal location at the 16.000 square metres of Bergamo Fair pavilions A and B, and related foyers. Fiera di Bergamo (Bergamo Fair) is situated in the centre of one of the most important macro-regions worldwide and linked strategically on the mobility arena, a few kilometres from the motorway A4, the train stations FS and the international airport BGY.
SILENT THREADS, RESOUNDING KOSOVA
GALLERIA CONTINUA is pleased to present, in its exhibition space in Paris, in the heart of the Marais, the group show Silent Threads, Resounding Kosova. Curated by Kosovar artist Sislej Xhafa, the exhibition brings together fifteen artists who are shaping Kosova’s contemporary art scene. GALLERIA CONTINUA, a longstanding supporter of Sislej Xhafa’s projects worldwide, is proud to partner with him in this curatorial endeavor, shedding light on his country’s
DAVID LYNCH AL CINEMA MODERNISSIMO A BOLOGNA. LA RETROSPETTIVA DEI FILM E LA MOSTRA CON LE SUE FOTOGRAFIE
Il Cinema Modernissimo di Bologna rende omaggio dal 1° al 28 febbraio a David Lynch a pochi giorni dalla scomparsa con una retrospettiva dei suoi film curata dalla Cineteca di Bologna. er l’occasione, nel foyer del Modernissimo, verranno esposte 10 fotografie del regista americano provenienti dalla Collezione di Fondazione MAST. “La morte di David Lynch segna questo inizio di 2025”, dice il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli. “Ci ha fatto scoprire uno sguardo nuovo sugli Usa
L.U.P.O. PRESENTA BRAVA, SOLO SHOW DI GIUDITTA BRANCONI
BRAVA, la nuova personale di Giuditta Branconi, approfondisce il concetto di virtuosismo come forma di espressione, che trascende le convenzioni e sfida le categorie tradizionali dell’arte visiva. Attraverso una pittura energica e immaginifica, l’artista esplora come il virtuosismo possa emergere nei luoghi più inaspettati, sia nell’esecuzione che nell’intensità emotiva. Ispirandosi a un episodio raccontato nel libro Il Soccombente di Thomas Bernhard, Branconi solleva la domanda centrale della mostra
ALESSANDRO ALGARDI. MY ARTWORKS TO THE COURT OF KING MIDAS: AN EXHIBITION IN COLLABORATION WITH GALLERY GRACIS AND ZAMPETTI IMMOBILI DI PREGIO
Zampetti Immobili di Pregio will hold an art exhibition entitled “Alessandro Algardi, My artworks to the court of King Midas”, for the first time. The event originated from Gianluca Prioli’s idea and a collaboration with Gallery Gracis which represents the Milanese artist. It will mark the first concrete step of Zampetti into the art world. The other partners are Arsfolio e Milano Interiors. The art fair will fit into a contest that in itself will be integral part of a great artwork: everything will be perceived immediately
MUDAC PRESENTA ‘SOLEIL·S’ ALLA SOLAR BIENNALE
mudac, Museum of Contemporary Design and Applied Arts, presenta ‘Soleil·s’, una grande esposizione organizzata nell’ambito della seconda edizione di Solar Biennale, che si terrà dall’equinozio di primavera all’equinozio d’autunno del 2025 (21 marzo – 21 settembre). L’Istituzione Svizzera, situata a Losanna, si propone come un laboratorio in cui creatività e metodi scientifici si intrecciano per affrontare le sfide sociali più attuali ed esplorare futuri desiderabili, rendendo il design accessibile e rilevante per tutti.
EDMONDO BACCI AND THE VENETIAN SPATIALISM
“Abstract art had to be overcome because of the implicit limits of decorativism into it that it was already worthless and tired; the several ways of Naturalism, eternally binding to the imitation and out of breath romantic passion and it was still needed to win poetics, rules as such, concerning cubism or futurism, abstractionism or neoplasticism: the free fantasy had to embrace the modernity, without any mortification and prejudice” (Anton Giulio Ambrosini, Spatialism
UNA MOSTRA INUTILE. RICCARDO BONFADINI
Il progetto espositivo UNA MOSTRA INUTILE si manifesta nel più ampio contesto esperienziale dell’artista Riccardo Bonfadini con l’intento di chiarirne e dimostrarne da un lato l’ingegnosa portata intellettuale, dall’altro la straordinaria capacità ironica. Attraverso un divertito e divertente gioco di parole che allude all’ipotetica incapacità dell’arte di fornire gli strumenti necessari alla comprensione del mondo che ci circonda, l’esposizione del geniale artista cremones