In occasione della recente acquisizione dell’opera Sole d’autunno, la Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco intende presentare al pubblico il capolavoro segantiniano nella cornice di un nuovo allestimento che ne valorizzi la centralità nel percorso della ricerca pittorica del pittore arcense, e il ruolo fondamentale di passaggio nell’evoluzione della sperimentazione segantiniana tra gli anni britanei e l’aprirsi della fase più intensa della sua attività dopo il trasferimento nei Grigioni
Posts Taggedopere
DIECI ARTISTE RIUNITE A BOLOGNA PER “ECCENTRICHE NATURE”
Dal 5 giugno al 5 ottobre, al CUBO in Torre Unipol e in Porta Europa, Francesca Pasquali, Sergia Avveduti, Pinuccia Bernardoni, Mirta Carroli, Valentina D’Accardi, Giulia Dall’Olio, Sabrina Mezzaqui, Sabrina Muzi, Greta Schödl e Sissi raccontano il loro rapporto con la natura, tra sculture, installazioni, fotografie e disegni.
A SAN MARINO SI CELEBRANO 45 ANNI DI TRANSAVANGUARDIA
Dal 2 giugno al 22 settembre, Palazzo SUMS ospita decine di opere di Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino. Una grande mostra per ripercorrere i 45 anni della corrente che ha rivoluzionato l’arte italiana e che è ancora estremamente attuale.
“DOUBLE VISION”, LE OPERE DI CATERINA TOSONI A FIRENZE
L’artista milanese indaga il rapporto uomo-natura attraverso una trentina di opere e quattro installazioni site-specific. La mostra, intrisa dal forte messaggio per il rispetto per l’ambiente, è aperta fino al 15 settembre a Certaldo Alto, presso Palazzo Pretorio.
“LE DIABLE AU CORPS”, LA COLLETTIVA DEDICATA AL DESIDERIO EROTICO
Attraverso cinquanta opere su tela e su carta, dodici dei più significativi artisti della scena italiana, nati negli anni Ottanta e Novanta, indagano il desiderio erotico e l’irrequietudine del corpo. Dal 26 maggio al 28 luglio al BonelliLAB di Canneto sull’Oglio (Mantova).