Da Nord a Sud del Belpaese, ecco cinque appuntamenti con l’arte e la creatività da vivere nelle prossime giornate di primavera, per tuffarsi nel mondo della pittura, della fotografia, della scultura, ma anche della moda e della calligrafia.
Posts TaggedMilano
LE INSTALLAZIONI PIÙ BELLE DEL FUORISALONE 2024
In occasione della Design Week Milano 2024, artisti e designer hanno invaso la città con le loro opere, all’insegna della sostenibilità. Da Brera ai Navigli, ecco le installazioni più curiose.
DUCATI IN MOSTRA AL FUORISALONE DI MILANO
Un viaggio in sette tappe, per scorprie come designer e ingegneri Ducati trasformano un’idea di moto in una vera e propria opera d’arte. Fino al 21 aprile al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
SALONE DEL MOBILE 2024, ESPOSITORI E PERCORSI
La 62esima edizione della fiera del design di Milano si svolgerà dal 16 al 21 aprile. Tante le novità, dal nuovo layout frutto dell’AI all’installazione curata dal regista David Lynch.
FRANCESCA PASQUALI – LA NOSTRA CASA È IN FIAMME
L’artista bolognese partecipa alla mostra collettiva “La nostra casa è in fiamme”, ispirata all’omonimo libro dell’attivista Greta Thunberg e al movimento Fridays For Future. Dal 10 aprile all’11 maggio presso la Galleria Artra di Milano.
I 30 ANNI DELLA GALLERIA CANESSO
Due speciali esposizioni nella storica galleria di Parigi e nella splendida sede di Milano. In mostra tanti capolavori posti sul mercato da Maurizio Canesso. Opere che, eccezionalmente, “tornano a casa”. Fino al 28 giugno.
MIART MILANO 2024, COSA VEDERE E QUANDO
Dal 12 al 14 aprile Milano ospita “no time no space”, la 28esima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea. Oltre 1000 opere di artisti noti ed emergenti, 178 gallerie provenienti da 28 Paesi, ma anche premi, talk, performance, collaborazioni inedite e intrecci con il mondo della fotografia e dell’intelligenza artificiale.
MILANO MUSEOCITY 2024, GLI EVENTI DA NON PERDERE
Dal 1 al 5 marzo il capoluogo lombardo aprirà le porte di oltre cento luoghi che solitamente non sono accessibili, come musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo, fondazioni d’arte. Un’occasione unica per scoprire le diverse anime culturali della città, tra arte, design e scienza.
UKIYOE, IMMERSIVE ART: I MONDI FLUTTUANTI DEL GIAPPONE A MILANO
La prima mostra immersiva di Ukiyo-e sbarca in Italia, con oltre 300 opere dei grandi maestri dell’arte giapponese. Dal 4 aprile al 16 giugno 2024 al Tenoha di Milano.