Fondazione MAST presenta la mostra SPECTACULAR. Un’esplorazione della luce dell’artista tedesca Vera Lutter (Kaiserslautern, 1960), che riunisce per la prima volta in un percorso unitario un’ampia selezione delle fotografie, realizzate dagli anni Novanta ad oggi, sui temi dell’industria, del lavoro e delle infrastrutture per la movimentazione delle cose e delle persone. Dall’11 ottobre al 6 gennaio le Photo Galleries del MAST ospitano 20 opere di grandi dimensioni – pezzi unici per la particolare
Posts TaggedBologna
SPECTACULAR. AN EXPLORATION OF LIGHT
Fondazione MAST presented the exhibition SPECTACULAR. It represents an exploration of light of the German artist Vera Lutter (Kaiserslautern, 1960) who put together a wide photographs selection in an unique path, made from the 90s to nowadays concerning the topics of industry, work, infrastructures for handling of goods and people. From 11th October to 6th January the MAST Photo Galleries hosted 20 large works – unique pieces made with a specific technique – coming
LA BIBLIOTECA BUSMANTI A PALAZZO BENTIVOGLIO A BOLOGNA
Un nuovo spazio per studiosi e amanti della bellezza e della cultura. Il prestigioso palazzo bolognese, infatti, ha acquisito il fondo dello storico dell’arte Eugenio Busmanti, che comprende migliaia di volumi e gli arredi originali della sua biblioteca, ma anche numerose opere di artisti internazionali. Aperto al pubblico (su prenotazione) dal 15 ottobre. Inaugurazione il 12 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo.
“BAR LUNA”, LA MOSTRA-EVENTO DI ALICE ROHRWACHER ARRIVA A BOLOGNA
Dopo l’allestimento al Centre Pompidou di Parigi, l’opera della celebre attrice a regista italiana, realizzata insieme a Muta Imago, arriva alla Galleria Modernissimo in una versione inedita. “Bar Luna” è un’installazione site specific che invita il pubblico ad ammirare la Terra da un’altra prospettiva.
DIECI ARTISTE RIUNITE A BOLOGNA PER “ECCENTRICHE NATURE”
Dal 5 giugno al 5 ottobre, al CUBO in Torre Unipol e in Porta Europa, Francesca Pasquali, Sergia Avveduti, Pinuccia Bernardoni, Mirta Carroli, Valentina D’Accardi, Giulia Dall’Olio, Sabrina Mezzaqui, Sabrina Muzi, Greta Schödl e Sissi raccontano il loro rapporto con la natura, tra sculture, installazioni, fotografie e disegni.