Last 10th January Bergamo inaugurated the calendar 2025 of art fairs in Italy: with BAF Bergamo Arte Fiera, dedicated to modern and contemporary art, and IFA Italian Fine Art, focused on the ancient art and antiques. The two events found their own ideal location at the 16.000 square metres of Bergamo Fair pavilions A and B, and related foyers. Fiera di Bergamo (Bergamo Fair) is situated in the centre of one of the most important macro-regions worldwide and linked strategically on the mobility arena, a few kilometres from the motorway A4, the train stations FS and the international airport BGY.
Posts TaggedBergamo
CHIUDE LA VENTESIMA EDIZIONE DI BAF. PROSEGUE IFA, DEDICATA ALL’ANTIQUARIATO
Le prime due fiere d’arte dell’anno andate in scena in Fiera Bergamo fanno il pieno di ingressi e consensi. È calato il sipario sulla ventesima edizione di Bergamo Arte Fiera, mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, affiancata per tre giorni dall’ottava edizione di Italian Fine Art, focalizzata sull’arte antica e alto antiquariato. L’accoppiata sull’arte a tutto tondo firmata Promoberg cresce ancora in qualità e quantità, registrando complessivamente oltre 12mila presenze
ARTE ANTICA, MODERNA E CONTEMPORANEA ALLA FIERA DI BERGAMO
Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea, e IFA Italian Fine Art, focalizzata sull’arte antica e l’alto antiquariato. Dal 10 al 12 gennaio 2025, la prima, e dal 10 al 19 gennaio, la seconda, le due manifestazioni trovano la loro collocazione ideale nei 16.000 metri quadrati dei padiglioni A e B, e relativi foyer, della Fiera di Bergamo, collocata al centro di una delle più importati macroregioni a livello mondiale
GRES ART 671 A BERGAMO, CENTRO PER L’ARTE E LA CULTURA
Il nuovo polo per la cultura e l’arte contemporanea, nato da un progetto di rigenerazione urbana, propone mostre, eventi, installazioni e workshop. Uno spazio pubblico di 600 metri quadri, una piazza aperta che instaura un dialogo armonioso tra il verde e l’architettura circostante.