Anna Woodward è una giovane pittrice da tenere d’occhio. Nata a Londra nel 1998, si è laureata con lode in Belle Arti, presso la City and Guilds of London Art School.
Browsing CategoryARTISTI
EGON SCHIELE
Importante pittore figurativo del XX secolo, Egon Schiele ha creato oltre 3000 opere su carta e circa 300 dipinti, spesso considerati scioccanti e offensivi per il loro erotismo esplicito e impenitente.
FRANCESCO DI LUCA
Uomo, Natura, Cosmo: la ricerca scultorea di Francesco Diluca, artista milanese classe 1979, procede da oltre vent’anni verso una sofisticata evocazione dell’intreccio indissolubile che esiste fra uomo e natura, tra animato e inanimato,
JIN NONG
Uno dei più straordinari eccentrici di Yangzhou, Jin Nong (1687-1763), iniziò a dipingere in tarda età. Poeta precoce, ricevette l’approvazione di anziani come Mao Qiling e Zhu Yizun.
CHERNOBYL HERBARIUM
Raccontare un evento drammatico con la grazia dell’arte. Chernobyl Herbarium è un progetto in itinere dell’artista francese Anaïs Tondeur e del filosofo ambientalista Michael Marder,
UMBERTO BOCCIONI
Pittore, scultore, scrittore, Umberto Boccioni è stato un vero mostro sacro della cultura italiana. Nato a Reggio Calabria il 19 ottobre 1882, nel 1901 si trasferì a Roma, dove studiò disegno, frequentò la Scuola libera del nudo all’Accademia di Belle Arti, e da Giacomo Balla apprese, con Gino Severini, la…
UN PEZZO DI BACIO
Durante una visita al Belvedere di Vienna ho visto per la prima volta “il Bacio” di Klimt dal vero. Ho sempre amato il pittore austriaco ma, in tutta onestà, per altre opere ossia quelle della parte finale della sua carriera.
PAUL GAUGUIN
Paul Gauguin è stato uno degli artisti più interessanti del tardo Ottocento. Fu uomo dalla personalità complessa, inquieto e perennemente insoddisfatto, geniale, arrogante, egoista, sognatore.