Non una semplice mostra, ma un dialogo serrato e coinvolgente tra l’artista toscana e lo storico Palazzo Besta di Teglio (Sondrio). Un viaggio nella materia per raccontare la figura umana, soprattutto femminile, traendo ispirazione dalla natura e dalla sua fenomenologia.
Browsing CategoryARTISTI
CARLA ACCARDI, LA VITA E LE OPERE IN MOSTRA A ROMA
A Palazzo Esposizioni, fino al 9 giugno, si possono ammirare i capolavori della regina dell’astrattismo italiano, a cento anni dalla sua nascita. Una grande mostra antologica, la più esaustiva sino ad ora dedicata all’artista scomparsa nel 2014.
DANIEL BUREN – BASSORILIEVI E ALTORILIEVI 2020-2024
La mostra personale dell’artista francese comprende sette lavori “in situ” e otto “situati”, nei quali unisce pittura, scultura e architettura. Fino al 28 luglio presso la Galleria Tucci Russo di Torre Pellice (Torino).
SINOPIE, LA MOSTRA-EVENTO DI EMILIANO ALFONSI
La pittura del noto artista dialoga con l’arte del gioiello, in un contesto vibrante in cui creatività e innovazione si intrecciano. Dal 16 al 30 marzo alla galleria Incinque Open Art Monti di Roma.
ANDREA GABUTTI – S.T.
L’artista svizzero espone a Verona 25 opere su tela e su carta, alcune delle quali inedite. Presenti, in particolare, dipinti del nuovo ciclo dedicato all’acqua. Alla KROMYA Art Gallery fino al 20 aprile.
ANDREA SALTINI – GRATIA PLENA
La personale dell’artista stimato in tutto il mondo è un invito al dialogo con l’Oltre, il Mistero e la Fede attraverso venti straordinari dipinti. Al Museo Diocesano di Carpi fino al 18 aprile 2024.
I PREFERITI DI MARINO – CAPITOLO 1
“I preferiti di Marino”: 40 opere di importanti artisti moderni e contemporanei provenienti dalla collezione privata dell’imprenditore e filantropo Marino Golinelli saranno esposti, per la prima volta, dal 2 febbraio al 2 giugno 2024, al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna.
EUGENIO TIBALDI WHY A FABLE?
LLa Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare Why a Fable?, sesta mostra personale di Eugenio Tibaldi. L’artista presenterà negli spazi di Casa Di Marino il progetto nato da La forma spezzata, una serie di sette teche in tecnica mista ispirate all’omonima favola per bambini da lui scritta e…
MARIËT WESTERMANN NOMINATA DIRETTRICE E CEO DEL GUGGENHEIM
La Dott.ssa Mariët Westermann è stata nominata Direttrice e CEO della Fondazione e del Museo Solomon R. Guggenheim. La nomina conclude un’ampia ricerca internazionale e assegna per la prima volta a una donna tale ruolo.