La grande mostra racconta 70 anni di vita e di arte del celebre pittore futurista che amava volare. Circa 200 le opere esposte, tra dipinti, sculture, disegni, progetti di architettura, scenografie, cartelloni pubblicitari, “sassintesi” e altre creazioni sperimentali. Fino al 29 settembre al Museo di Santa Chiara.
Browsing CategoryARTISTI
IN TRENTINO C’È “AB UMBRA LUMEN” DI ALESSANDRO DEL PERO
Dal 29 giugno al 28 settembre l’Eck Museum of Art di Brunico (Bolzano) presenta la nuova mostra personale dell’artista trentino. “Ab umbra lumen” raccoglie circa venti opere pittoriche di grande formato, realizzate tra New York e l’Italia. Nei quadri di Del Pero lo studio della luce e delle ombre investe figure ibride antropomorfe, senza testa e poste su dei basamenti. Corpi di uomini e donne assemblati tra loro e che, a loro volta, si innestano a parti di animali.
KSENIA PASYURA IN MOSTRA A MILANO, TRA GROTTESCO E CARICATURA
Dal 14 giugno al 12 luglio, la Fondazione Mudima presenta la prima personale dell’acclamata artista londinese. Trenta dipinti, tutti inediti, per vivere un’esperienza che sfida le percezioni ed evoca profonde riflessioni sulla condizione umana. Occhi sporgenti, gambe contorte, piedi allargati e parti del corpo fluttuanti sono un inno alla libertà di essere e un invito a mettere in discussione gli ordini sociali dominanti.
FLAVIO PAOLUCCI E LA “NATURA SENZA CONFINI” A LUGANO
L’artista svizzero festeggia 90 anni con una personale alla KROMYA Art Gallery, aperta dal 4 giugno al 13 settembre. Quindici le opere esposte, tutte recenti, alcune delle quali inedite. Disegni e sculture che esplorano la connessione imprescindibile tra l’essere umano e il mondo naturale.
“EMILIO TADINI TRA ARCHEOLOGIA E METAFISICA” ALLA GALLERIA GRACIS
A Milano, fino al 9 luglio, sono esposte diverse opere realizzate dal noto pittore e scrittore all’inizio degli anni Settanta. Una serie di straordinari dipinti ispirati alle atmosfere metafisiche di Giorgio de Chirico.
“DOUBLE VISION”, LE OPERE DI CATERINA TOSONI A FIRENZE
L’artista milanese indaga il rapporto uomo-natura attraverso una trentina di opere e quattro installazioni site-specific. La mostra, intrisa dal forte messaggio per il rispetto per l’ambiente, è aperta fino al 15 settembre a Certaldo Alto, presso Palazzo Pretorio.
“LE DIABLE AU CORPS”, LA COLLETTIVA DEDICATA AL DESIDERIO EROTICO
Attraverso cinquanta opere su tela e su carta, dodici dei più significativi artisti della scena italiana, nati negli anni Ottanta e Novanta, indagano il desiderio erotico e l’irrequietudine del corpo. Dal 26 maggio al 28 luglio al BonelliLAB di Canneto sull’Oglio (Mantova).
“NEITHER NOR”, LE OPERE DI AI WEIWEI ALLA GALLERIA CONTINUA
L’artista e attivista cinese torna in Italia con un incredibile solo show a San Gimignano. Un viaggio nella storia, dal Rinascimento a oggi, attraverso opere realizzate con i LEGO, ma anche in bambù, porcellana, marmo, legno e seta. Alla Galleria Continua fino al 1° settembre 2024.
“ANXIETY”, LA MOSTRA PERSONALE DI ZHANNA KADYROVA
Attraverso le sue opere, realizzate con oggetti e materiali recuperati soprattutto nei luoghi martoriati dalla guerra in Ucraina, l’artista di Kiev mostra il volto più duro del conflitto con la Russia, ma lascia anche spazio alla speranza. Fino al 12 maggio presso la Galleria Continua di San Gimignano.
ALESSANDRO VERDI – ERRANZA IN FORMA DI LIMITE
L’artista bergamasco propone un nuovo progetto espositivo che, dalle pareti, si estende allo spazio tridimensionale senza soluzione di continuità. Fino al 7 giugno presso la Fondazione Mudima.