Incontrare Emiliano Alfonsi ha rappresentato per me un’occasione speciale, un’opportunità. Un incontro casuale ma scritto chissà da chi nella storia di entrambi, ce lo siamo detti tante volte io ed Emiliano e ci siamo convinti, strada facendo, che è andata proprio così.
Scritto daRedazione
BETO VALENCIA
Beto Valencia, meglio conosciuto sui social come Beto Val, è un artista ecuadoriano che ha iniziato la sua carriera nel mondo del collage quasi per caso. Ecco dalla sua viva voce alcune risposte a nostre domande.
LA BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE
La Braidense è una delle biblioteche statali italiane più prestigiose, la terza a livello nazionale per ricchezza del patrimonio librario sono oltre un milione e mezzo, infatti, i volumi conservati al suo interno, un tesoro inestimabile.
ANDREA SALTINI
Pittore, scrittore, poeta, ma anche regista, direttore artistico, sperimentatore, performer, musicista.
FABIO BORTOLANI
Fabio Bortolani non ha bisogno di molte presentazioni: parlano per questo grande artista di Spilamberto (Modena), laureato in architettura, i suoi progetti, caratterizzati da pertinenza e pulizia formale e sempre dotati di spunti innovativi.
ANNA WOODWARD
Anna Woodward è una giovane pittrice da tenere d’occhio. Nata a Londra nel 1998, si è laureata con lode in Belle Arti, presso la City and Guilds of London Art School.
EGON SCHIELE
Importante pittore figurativo del XX secolo, Egon Schiele ha creato oltre 3000 opere su carta e circa 300 dipinti, spesso considerati scioccanti e offensivi per il loro erotismo esplicito e impenitente.
FRANCESCO DI LUCA
Uomo, Natura, Cosmo: la ricerca scultorea di Francesco Diluca, artista milanese classe 1979, procede da oltre vent’anni verso una sofisticata evocazione dell’intreccio indissolubile che esiste fra uomo e natura, tra animato e inanimato,
JIN NONG
Uno dei più straordinari eccentrici di Yangzhou, Jin Nong (1687-1763), iniziò a dipingere in tarda età. Poeta precoce, ricevette l’approvazione di anziani come Mao Qiling e Zhu Yizun.
CHERNOBYL HERBARIUM
Raccontare un evento drammatico con la grazia dell’arte. Chernobyl Herbarium è un progetto in itinere dell’artista francese Anaïs Tondeur e del filosofo ambientalista Michael Marder,