In occasione della Design Week Milano 2024, artisti e designer hanno invaso la città con le loro opere, all’insegna della sostenibilità. Da Brera ai Navigli, ecco le installazioni più curiose.
Scritto daRedazione
DUCATI IN MOSTRA AL FUORISALONE DI MILANO
Un viaggio in sette tappe, per scorprie come designer e ingegneri Ducati trasformano un’idea di moto in una vera e propria opera d’arte. Fino al 21 aprile al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.
LUIGI SPINA – CANOVA. QUATTRO TEMPI
L’artista campano espone 32 fotografie in bianco e nero, scatti che catturano l’attimo creativo del Canova ed esaltano la bellezza delle sue sculture. In mostra al Museo Gypsotheca di Possagno (Treviso) fino al 29 settembre.
BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA 2024: TEMA, MOSTRE ED EVENTI
La 60esima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia sarà aperta al pubblico dal 20 aprile al 24 novembre, ai Giardini e all’Arsenale. Ecco una breve guida con tutte le novità, il tema della rassegna e le mostre da non perdere.
GRES ART 671 A BERGAMO, CENTRO PER L’ARTE E LA CULTURA
Il nuovo polo per la cultura e l’arte contemporanea, nato da un progetto di rigenerazione urbana, propone mostre, eventi, installazioni e workshop. Uno spazio pubblico di 600 metri quadri, una piazza aperta che instaura un dialogo armonioso tra il verde e l’architettura circostante.
SALONE DEL MOBILE 2024, ESPOSITORI E PERCORSI
La 62esima edizione della fiera del design di Milano si svolgerà dal 16 al 21 aprile. Tante le novità, dal nuovo layout frutto dell’AI all’installazione curata dal regista David Lynch.
ANTONELLO GHEZZI – TROVARSI TRA LE STELLE
Il duo artistico formato da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi è protagonista, fino al 2 giugno, del mudaC di Carrara con un’inedita installazione site specific, per riflettere sulla distanza tra i social e la vita vera.
FRANCESCA PASQUALI – LA NOSTRA CASA È IN FIAMME
L’artista bolognese partecipa alla mostra collettiva “La nostra casa è in fiamme”, ispirata all’omonimo libro dell’attivista Greta Thunberg e al movimento Fridays For Future. Dal 10 aprile all’11 maggio presso la Galleria Artra di Milano.
GLI EGIZI E I DONI DEL NILO A FORTE DEI MARMI
Un viaggio nel tempo alla scoperta dell’antica civiltà nilotica in 24 reperti, dall’Epoca Predinastica all’età greco-romana. Da agosto al Forte di Leopoldo I, per celebrare i 200 anni del Museo Egizio di Torino.
CONNEXXION, FESTIVAL DIFFUSO DI ARTE CONTEMPORANEA
La rassegna d’arte contemporanea si svolgerà dal 20 al 27 aprile a Savona. In mostra le opere di dodici artisti, tra installazioni site-specific, performance, laboratori e talk.