LA BELLE ÉPOQUE: L’ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS

Una mostra a cura di Francesca Dini e Davide Dotti

Siamo lieti di annunciarvi che fino al 15 giugno 2025, con aperture straordinarie l’1 e il 2 maggio, Palazzo Martinengo a Brescia ospiterà la mostra “La Belle Époque”. L’esposizione propone una straordinaria selezione di 80 capolavori, provenienti in gran parte da collezioni private – solitamente non accessibili al pubblico – e da prestigiosi musei come il Museo Giovanni Boldini di Ferrara, le Raccolte Frugone di Genova e il Museo Civico di Palazzo Te di Mantova.

Le opere in mostra sono firmate da grandi protagonisti della pittura italiana dell’Ottocento come Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, e furono realizzate durante il periodo in cui vissero e lavorarono a Parigi, nell’ultimo quarto del XIX secolo. È l’epoca della Belle Époque, quando la capitale francese era il fulcro mondiale dell’arte e della cultura.

A Parigi, questi artisti italiani seppero affermarsi conquistando l’ammirazione dei collezionisti più sofisticati dell’epoca. Le loro tele raccontano la vita moderna con eleganza e sensibilità: dalle affollate piazze e i grandi boulevard, agli interni borghesi, dai caffè animati ai teatri, fino ai ritratti intimi della figura femminile nella quotidianità. Una pittura capace di cogliere lo spirito del tempo e di trasformare la realtà in poesia visiva.

Infomazioni

Titolo della mostra: La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
A cura di: Francesca Dini e Davide Dotti

Dove: Brescia, Palazzo Martinengo (via dei Musei 30)

Quando: dal 25 gennaio al 15 giugno 2025

Giorni di apertura:
mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 9.00 alle 17.00;
sabato, domenica e festivi, dalle 10.00 alle 20.00;
lunedì e martedì chiuso.
La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra.

Aperture straordinarie:
1° maggio; 2 maggio; dalle 10.00 alle 20.00

Per maggiori informazioni: mostre@amicimartinengo.it | www.mostrabelleepoque.it | T. 392.7697003